SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.
Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori.
Maggiori info su SPID Non hai SPID?

Il regolamento eIDAS costituisce la base legislativa per le interazioni elettroniche tra imprese, cittadini e autorità pubbliche, migliorando la sicurezza e l'efficienza dei servizi online e delle transazioni di e-business nell'Unione Europea.
Accedi con l'identità digitale di un altro paese dell'Unione Europea
Nota: ti informiamo che non è consentito l'accesso tramite credenziali SPID, CNS, CIE o eIDAS intestate a minorenni.
Maggiori informazioni sull'eIDASLa CIE è la Carta di identità elettronica che ti permette accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Come accedere?
Hai bisogno dei relativi codici PIN e PUK: la prima parte dei due codici è nella ricevuta della richiesta CIE, la seconda parte viene consegnata insieme alla CIE.

La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Come accedere?
1. inserisci la CNS nel lettore di smart card o porta USB;
2. premi il pulsante ENTRA CON CNS, ti verranno elencati tutti i certificati di identificazione personale presenti sul computer e nella CNS;
3. seleziona il certificato di autenticazione contenuto nella CNS e premi il pulsante OK.
4. inserisci il codice PIN della CNS, fornito dall'Amministrazione emittente.
Telemaco è lo sportello telematico che le Camere di Commercio Italiane mettono a disposizione di tutti, imprese, professionisti, privati, semplici cittadini
Come accedere?
Se sei un'impresa o un professionista in possesso di una user Telemaco per l'invio di pratiche telematiche camerali puoi utilizzarla per accedere ai servizi del portale. L'utilizzo della user Telemaco ha la sola finalità di semplificare l'accesso ai servizi da parte dell'utente e non comporta in alcun caso l'estensione delle clausole contrattuali proprie del servizio Telemaco.
Maggiori informazioni su Telemaco